Cerca
Gestire un orto sociale urbano
Il Comune mette a disposizione dei cittadini piccoli appezzamenti di terra per coltivare un orto ad uso personale.Accedere al servizio di assistenza domiciliare educativa minori
Il servizio promuove la crescita serena dei minori e sostiene le famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà, aiutandole a superare le condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento del proprio ruolo genitoriale.
Il servizio si prefigge di:
Richiedere il contributo per l'adozione di un cane randagio
Al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale, al quale va riconosciuto il diritto alla dignità che spetta ad ogni essere vivente, con lo scopo di tutelare la salute, il benessere e l'ambiente, il Comune di Borgo Virgilio intende promuovere un'azione di prevenzione al randagismo e di protezione e tutela degli animale d'affezione, nei confronti dei quali condanna ogni tipo di maltrattamento, compreso l'abbandono.
Iscriversi all'albo comunale degli assistenti civici
Il volontariato è un'attività di aiuto e di sostegno svolta da soggetti privati o associazioni, generalmente non a scopo di lucro, per altruismo, generosità, interesse per l'altro o per motivi di qualsiasi altra natura. Il volontariato è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.
Il volontariato civico, in particolare, è l’insieme delle attività svolte da singoli cittadini in modo spontaneo, temporaneo o continuativo, esclusivamente senza fini di lucro e per i soli fini di solidarietà e impegno civile.
Chiedere il patrocinio e benefici economici alle associazioni
Il Comune può decidere di erogare contributi economici o altre forme di sostegno economico-finanziario a una o più associazioni senza scopo di lucro o a enti pubblici e privati per sostenere il loro operato e le iniziative di alto interesse sociale.
Tra gli obiettivi di un Comune ci sono infatti anche quelli di: