Cerca
Adempiere agli obblighi in materia di assistenza sanitaria
Gli organizzatori devono quantificare il livello di rischio relativo all'evento e dare comunicazione dello svolgimento dell'evento all'Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU).Comunicare la concessione in comodato a uso gratuito di un'abitazione
Il vigente regolamento comunale per la disciplina dell’IMU prevede l’applicazione dal 2015 di una aliquota agevolata per le unità immobiliari, con rendita catastale inferiore a 500 euro, concesse in comodato d’uso gratuito dal soggetto passivo IMU a parenti in linea retta entro il primo grado (genitori o figli) che la utilizzano come abitazione principale con le relative pertinenze (una per ogni categoria catastale C/2, C/6 o C/7) e che non hanno altre abitazioni di proprietà ubicate nel territorio del comune locate o tenute a disposizione.
Chiedere l'autorizzazione alla esumazione o estumulazione
L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono la rotazione dei cadaveri seppelliti.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali in una cassettina ossario oppure delle ceneri in urna cineraria a seguito di cremazione, per permettere alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura).
L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.
Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata.Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo
Per presentare istanze telematiche occorre il timbro dell'ordine professionale?
No, non esiste alcuna legge che imponga l'uso del timbro professionale o dia indicazioni in merito alla sua forma e dimensione!
Sugli elaborati che devono essere redatti e firmati da un professionista abilitato devono sempre essere riportati il suo nome e cognome, l'albo o l'ordine di appartenenza, la sezione e il numero d'iscrizione.
Come faccio a sapere se occorre un aggiornamento catastale a seguito di lavori fatti o modifiche d'uso dell'immobile?
A parte per le ovvie necessità di accatastamento dopo la realizzazione di nuove costruzioni, l'aggiornamento della documentazione catastale di un immobile può scattare anche dopo: