Cerca
Chiedere l'integrazione delle rette di ricovero in servizi semi residenziali
L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di strutture semi residenziali a carattere sociale o sociosanitario per anziani e disabili.Chiedere la concessione del contributo per il sostegno agli inquilini morosi che hanno in corso un provvedimento di sfratto
La morosità incolpevole riguarda l'impossibilità a pagare il canone di affitto, a causa della perdita o della consistente riduzione del reddito del nucleo familiare riconducibile a un motivo molto grave che va al di là della volontà dell'affittuario.Chiedere l'integrazione delle rette di ricovero in servizi residenziali
L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie.Accedere al servizio nuoto disabili
Possono accedere al servizio nuoto disabili i cittadini residenti nel Comune di Borgo Virgilio, con invalidità accertata di almeno il 66% e che non usufruiscono di misure di sostegno ai sensi della legge 162/98, nonché nel rispetto del “Regolamento d’Accesso al servizio nuoto disabili” adottato a livello distrettuale.
Le strutture presso le quali è possibile svolgere il servizio sono quelle accreditate dal Piano di Zona del Distretto di Mantova.
Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)
L'assistenza domiciliare è un servizio di supporto alla quotidianità rivolto alle persone anziane, disabili e in temporanea difficoltà.
Gli interventi di assistenza domiciliare si svolgono presso l'abitazione della persona e servono per:
Accedere al servizio di assistenza socio-educativa ad personam
Il Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP) è un servizio finalizzato all'inserimento e all'integrazione scolastica dei minori disabili attraverso prestazioni di natura socio assistenziale.Accedere al servizio domiciliare educativo disabili (SADEH)
Il servizio educativo domiciliare disabili (SADEH) è un servizio di natura socio-assistenziale rivolto a minori e persone adulte disabili che ha l'obiettivo di favorire percorsi ed occasioni di integrazione sociale attraverso attività come quelle culturali, ricreative e sportive.
Accedere al servizio di telesoccorso
Il servizio di telesoccorso consente al cittadino in difficoltà di contattare automaticamente e immediatamente i soccorsi.Accedere al servizio di trasporto protetto per anziani e disabili
L'attività di accompagnamento mediante il servizio di trasporto protetto è un servizio comunale rivolto ad anziani, disabili, soggetti fragili, che:
- necessitano di effettuare visite o terapie presso i centri ospedalieri, ambulatoriali, riabilitativi
- necessitano di essere accompagnati in strutture residenziali, comunità, centri diurni.
All'interno di questo servizio rientrano i trasporti indicati e concordati con i servizi sociali relativi a progetti finalizzati all'autonomia individuale ed al reinserimento sociale.
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono: